TECNICA
Nella prima parte del corso l’allievo viene accompagnato passo dopo passo al miglioramento tecnico e visivo del basso elettrico, verranno esaminate le parti dello strumento e le diverse tipologie. Verranno inoltre affrontati con particolare attenzione la postura e l’impostazione delle mani affrontando esercizi dedicati. Altro aspetto importante da affrontare è il senso del ritmo fondamentale per noi bassisti.
Lo scopo finale sarà quello di eseguire un qualsiasi esercizio, in tutte le tonalità, avendo un suono deciso e costante su tutte le note, curando nei dettagli la tecnica delle mani e il tutto perfettamente a tempo.
Argomenti da affrontare:
Triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite.
Scala maggiore, minore armonica, minore melodica con relativo studio sui modi e sugli arpeggi.
Scala pentatonica, esatonale, diminuita.
Scala blues
Scale be bop
Accenti, dinamiche, ghost notes
ARMONIA
Il corso mira ad offrire le conoscenze necessarie per mettere l’allievo in condizione di poter strutturare le linee di basso in relazione alla struttura armonica del brano. Attraverso il collegamento consapevole tra gli accordi e grazie ad uno studio della diteggiatura che lo consenta.
Diteggiatura e applicazione delle triadi e delle scale maggiore, minore, pentatonica e blues.
Diteggitura e applicazione dei modi derivati dall’armonizzazione della scala maggiore.
Utilizzo dei Cromatismi.
EAR TRAINING
-
lettura ritmica
-
dettato ritmico
-
lettura
-
trascrizione di groove ritmici e melodici
-
trascrizione e analisi delle linee di basso di brani proposti
Nella seconda parte del corso si affronta l’aspetto prettamente musicale, suonando in vari stili (Jazz, Funky, Pop, Rock, Latin….) e imparando a costruire “proprie” linee di basso in funzione del brano che si sta eseguendo, con un attenzione particolare all’interpretazione delle .
In sintesi gli argomenti da affrontare
-
Triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite.
-
Scala maggiore, minore armonica, minore melodica con relativo studio sui modi e sugli arpeggi.
-
Scala pentatonica, esatonale, diminuita.
-
Scala blues
-
Scale be bop
LIVE PERFORMANCE - SET – UP LIVE - STUDIO RECORDING
-
La ripresa Del Basso In Studio E La Registrazione
-
Effettistica
-
Cura del suono durante la registrazione.
-
Posizionamento dei microfoni per la ripresa dell’amplificatore.
-
Scrittura personalizzata di una partitura da registrare.
-
Lettura ed interpretazione della partitura